Gli Incidenti di Verniciatura più Strani della Storia
- afiacolor
- 21 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Anche nel mondo della verniciatura, gli errori possono essere memorabili. Dalla scelta sbagliata del colore fino a disastri pubblici diventati virali, alcuni episodi storici dimostrano quanto possa essere delicata (e a volte comica) l’arte del pitturare. In questo articolo, esploriamo alcuni tra gli incidenti di verniciatura più strani e curiosi mai documentati.
Il Ponte Rosa di Glasgow
Nel 2013, un’impresa incaricata della manutenzione del Clyde Arc Bridge di Glasgow dipinse per errore l’intero ponte con una sfumatura di rosa anziché con il tradizionale bianco/grigio metallico. Il problema? Il codice colore era stato letto male. Il risultato fu una struttura futuristica trasformata in un’enorme installazione pop non prevista… ma almeno visibile da chilometri di distanza.
Il Palazzo della Cultura di Iasi, Romania
Nel 2016, il celebre Palazzo della Cultura a Iasi fu oggetto di polemiche dopo che una sezione della facciata venne riverniciata con un blu brillante al posto del grigio pietra originale. L’errore, dovuto a una sostituzione sbagliata di materiali da parte del fornitore, trasformò temporaneamente l’iconico edificio storico in un’anomalia cromatica nel centro cittadino.
Il Muro di Berlino (Capitolo del 1989)
Dopo la caduta del Muro di Berlino, molte porzioni furono verniciate da artisti e cittadini. Ma in un episodio poco noto, un gruppo di turisti verniciò un’intera sezione con pittura acrilica comune, rovinando una parte storica che stava per essere restaurata e catalogata come patrimonio. L’incidente portò a nuove regole sulla protezione delle superfici storiche.
Il Logo Sbagliato su un Aereo (Cathay Pacific, 2018)
Nel 2018, un Boeing 777 della Cathay Pacific fu consegnato con una gigantesca scritta dipinta "Cathay Paciic" (senza la "f"). La vernice era stata applicata su uno stencil errato e nessuno lo notò fino alla messa in pista. La foto dell’aereo parcheggiato all’aeroporto di Hong Kong fece il giro del mondo, diventando un caso studio nel settore aeronautico.
Il Cavalcavia di Durham, Carolina del Nord
Un tratto del famoso "11foot8 bridge" a Durham è stato oggetto di rinnovamento estetico nel 2020. L’intervento prevedeva una verniciatura giallo acceso per aumentarne la visibilità, ma un'applicazione errata della vernice antiruggine ha causato una reazione chimica imprevista: la superficie si è scurita rapidamente, assumendo un tono marrone fangoso. L'effetto visivo ha confuso molti automobilisti e richiesto una seconda verniciatura nel giro di poche settimane.
La verniciatura è un’attività che richiede attenzione, esperienza e precisione. Questi incidenti, sebbene spesso divertenti, dimostrano quanto sia importante affidarsi a professionisti preparati, capaci di interpretare correttamente codici, materiali e contesti. Anche un piccolo errore può trasformarsi in una grande storia… a colori!
Evita incidenti improbabili: scegli professionisti del settore come Afia Service per i tuoi progetti di verniciatura industriale o architettonica!
Comentários